CONSIGLIO APPROVA LEGGE SULL'AUTISMO
Napoli, 12 settembre 2017 - Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato, con 36 voti favorevoli e n. 7 astenuti del M5S, il Testo Unificato “Organizzazione dei servizi a favore delle persone in età evolutiva con disturbi del neuro-sviluppo e patologie neuropsichiatriche e delle persone con disturbi dello spettro autistico”. La proposta di legge, ad iniziativa dei consiglieri Raffaele Topo (Pd), Francesco Moxedano (Idv), Flora Beneduce (FI), Rosa D’Amelio (Pd), Maria Antonietta Ciaramella (Pd), è stata introdotta all’esame del Consiglio dal presidente della Commissione regionale sanità, Raffaele Topo: “con questa legge il Consiglio scrive una importante e bella pagina perché si fornisce una risposta chiara e sinergica alle problematiche delle persone affette da tali disturbi mettendo in campo un’organizzazione sanitaria e sociale che intende dare una risposta efficace a queste patologie in crescita e che richiedono sempre maggiore attenzione e qualità di intervento. La Regione compie una scelta programmatica con la quale indica specifici obiettivi ai direttori generali delle Asl, definisce il ruolo delle famiglie e delle associazioni, che saranno protagoniste dell’assistenza, indica la direzione alle scuole per la formazione degli insegnanti – ha sottolineato l’esponente del Pd – che ha aggiunto “insomma, si compie una vera svolta culturale e mette in campo un’organizzazione integrata, certamente perfettibile, che fornisce una prima importante risposta alle persone con disturbi del neuro-sviluppo e patologie neuropsichiatriche e delle persone con disturbi dello spettro autistico”.
TERREMOTO ISCHIA,III COMMISSIONE STRAORDINARIA
Napoli, 5 settembre 2017 – Una seduta straordinaria della III Commissione consiliare permanente sull’evento sismico che ha colpito l’Isola d’Ischia il 21 agosto. A convocarla il Presidente dell’organismo consiliare competente nei settori delle attività produttive, industria, commercio, turismo, lavoro e altri settori produttivi, Nicola Marrazzo. Obiettivi dell’incontro - che si terrà giovedì 7 settembre alle ore 16 nella sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro direzionale di Napoli isola f13, piano 21 (sala “Caduti di Nassiriya”) - è fare il punto della situazione sulle attività intraprese per far fronte alle conseguenze del terremoto e fronteggiare le diverse problematiche che esso ha provocato alle attività produttive, turistiche, commerciali e sul piano occupazionale. All’incontro parteciperanno la Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosa D’Amelio, il Presidente Nicola Marrazzo, i componenti della Commissione, gli assessori regionali alle attività produttive Amedeo Lepore, al lavoro Sonia Palmeri e al turismo Corrado Matera, i Sindaci dei Comuni di Casamicciola Terme, Giovan Battista Castagna, di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, di Forio, Francesco Del Deo, di Ischia, Enzo Ferrandino, di Barano D’Ischia, Dionigi Gaudioso, di Serrara Fontana, Rosario Caruso, il Commissario per l’emergenza terremoto sull’Isola d’Ischia Giuseppe Grimaldi, il Direttore Generale dell’Asl Napoli 2 Nord Antonio D’Amore, le organizzazioni rappresentative delle categorie produttive, tra cui Ascom, Federalberghi, Associazione Termalisti, Federterme, Unione Industriali settore turismo, Confesercenti, le organizzazioni rappresentative del commercio e dell’artigianato, le confederazioni sindacali regionali.
CONSIGLIO ISTITUISCE GARANTE DISABILI

CONSIGLIO APPROVA DEFR 2018/2020
Napoli, 26 luglio 2017 - Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio (nella foto), ha approvato a maggioranza con 27 voti favorevoli, su 41 presenti, e 14 voti contrari, la Risoluzione del centrosinistra al Documento di Economia e Finanza 2018/2020. Il Defr, proposto dal Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca e dall’assessore regionale al bilancio, Lidia D’Alessio, persegue gli obiettivi di crescita, produttività, lavoro e sostenibilità ambientale per confermare, anche per l’anno 2018, il primato della Regione Campania per crescita del Pil tra le regioni del Meridione. Sulla base dei contenuti del Defr, la Risoluzione impegna, tra l’altro, la Giunta a proseguire nell’azione di semplificazione normativa e amministrativa, assicurare la massima trasparenza dell’azione amministrativa regionale, proseguire nell’azione di riforma del sistema di welfare, attraverso un’azione strategica nei settori sanitario e socio-sanitario, potenziare la mobilità regionale, salvaguardare l’ambiente, dare slancio al turismo una prioritaria risorsa economica della Campania, sostenere le PMI ed adottare politiche fiscali attive per il sostegno alle eccellenze e alle filiere più competitive, i potenziare i Centri per l’impiego e la razionalizzazione della rete pubblico/privata del servizi al lavoro.
CONSIGLIO ELEGGE DIFENSORE CIVICO
Napoli, 11 luglio 2017 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha eletto il nuovo Difensore Civico della Regione Campania: è Francesco Eriberto D’Ippolito. Quarantasette anni, napoletano, avvocato e docente universitario, D’Ippolito è stato eletto con la maggioranza semplice riportando 27 preferenze (46 sono stati i votanti, un voto è andato ad un altro candidato, 16 schede sono risultate bianche e due nulle). “Ringrazio il Consiglio regionale della Campania per avermi conferito questa funzione fondamentale per i cittadini della Campania che prevede attività che vanno dalla tutela contro le illegittimità amministrative alle segnalazioni di denunce di casi di malasanità” – ha detto D’Ippolito – che ha aggiunto: “la mia formazione giuridica e le esperienze passate come componente del Corecom mi fanno sperare di poter essere utile ai cittadini campani in questa prestigiosa ed utile funzione”.