DINO GASSANI: INIZIATIVA IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA
Napoli, 27 marzo 2024 – Nel giorno del 43° anniversario del suo assassinio da parte della camorra, si è svolta, stamani, nel Salone di Rappresentanza del Consiglio Regionale della Campania un’iniziativa dedicata all’avvocato penalista e consigliere regionale del MSI, Dino Gassani. Hanno partecipato il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, la Presidente della Commissione Regionale Speciale Anticamorra e Beni confiscati, Carmela Rescigno, il Presidente dell’Associazione “Centro Nazionale Sportivo Fiamma”, Antonio Arzillo, il capogruppo di FdI Cosimo Amente, il dirigente di Lega, Salvatore Ronghi. “Sono molto orgogliosa ed emozionata per questa iniziativa che dedichiamo a Dino Gassani, che, da avvocato penalista, non volle piegarsi alle minacce della camorra e volle difendere la propria dignità professionale fino a pagare questa scelta con la sua vita” – ha sottolineato la Presidente Rescigno, che ha aggiunto: “la stessa dignità e la stessa forza che caratterizzavano anche la sua attività politica e che rappresentano un grande esempio valoriale nel mondo della politica da evidenziare e da trasmettere alle giovani generazioni”. “E’ molto importante per questa Istituzione ricordare un collega Consigliere regionale che ha dato la vita per difendere i valori della dignità, della legalità e del contrasto della camorra e di ogni forma di criminalità organizzata – ha detto il Presidente Oliviero - ed è nostra intenzione dedicare annualmente un’iniziativa del Consiglio Regionale della Campania a tutti i Consiglieri regionali che sono morti nell’esercizio del proprio dovere al servizio della nostra Regione e di questi fondamentali valori”. “Dino Gassani è stato un grande avvocato penalista ed un grande Consigliere regionale, che ha ricoperto la funzione nella I e nella II legislatura ed è stato tra i costituenti della Regione Campania avendo contribuito alla scrittura dello Statuto della Regione Campania – ha ricordato Arzillo –, da anni sosteniamo l’importanza di ricordare e rimarcare la sua figura eroica, che rappresenta la buona professione e della buona politica”. “Da avvocato penalista e da Consigliere regionale, Dino Gassani ha rappresentato i valori della legalità e della trasparenza – ha evidenziato Amente – e, per questo, costituisce un modello per il mondo della destra di dignità e di legalità, il cui percorso va sottolineato e valorizzato come esempio da seguire particolarmente nei nostri territori che necessitano di questi valori fondanti per il loro sviluppo e la loro crescita”. “Oggi il Consiglio regionale ha ricordato un Consigliere regionale del Movimento Sociale Italiano e valente avvocato penalista che, coscientemente, ha perso la vita per la difesa della toga e della legalità, valori espressi quotidianamente durante la sua carriera forense e nella vita politica – ha sottolineato Ronghi -, un grande oratore e già negli anni ’80 proiettato verso una destra democratica e aperta ai nuovi scenari”.
IL QUESTION TIME IL 27 MARZO DALLE ORE 10 ALLE ORE 12
Napoli, 22 marzo 2024 – Il taglio dei fondi PNRR per la sicurezza sismica ospedaliera, l’Osservatorio regionale sull'agricoltura sociale, la tutela delle aree Habitat 6210 con conservazione del pascolo ovicaprino ed equino: sono tra le interrogazioni, presentate, rispettivamente, dai consiglieri Vincenzo Ciampi (nella foto), Michele Cammarano e Gennaro Saiello, del Movimento 5 Stelle, Roberta Gaeta (Demos) e Alfonso Piscitelli (FdI) che saranno discusse nel Question Time in Consiglio Regionale della Campania mercoledì 27 marzo dalle ore 10 alle ore 12. Inoltre, saranno discusse anche le seguenti interrogazioni: “Camera di Commercio Irpinia-Sannio, chiarimenti urgenti sullo stato di Commissariamento e richiesta immediata di sospensione” ad iniziativa del consigliere Livio Petitto (Moderati e Riformisti), “Fondi per la prevenzione con il codice di esenzione D97” della consigliera Maria Muscarà (gruppo misto), Ospedalizzazioni e ricoveri per isterectomia in Campania” del consigliere Tommaso Pellegrino (Italia Viva); “Misure urgenti di attuazione del Decreto del Commissario ad Acta n.41 del 09.05.2019 – Presidio Ospedaliero S. Alfonso Maria dei Liguori di S. Agata dei Goti” del consigliere Francesco Cascone (FI).
Dino Gassani, cerimonia commemorativa a 43 anni dall’assassinio del consigliere regionale del MSI
Napoli, 22 marzo 2024 – Mercoledì 27 marzo 2024 alle ore 10,30, nel Salone di Rappresentanza della Sede del Consiglio Regionale della Campania, nel giorno del 43esimo anniversario del suo assassinio da parte della camorra, si svolgerà una cerimonia commemorativa dedicata al consigliere regionale del MSI, Dino Gassani. Parteciperanno il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, la Presidente della Commissione Regionale Speciale Anticamorra e Beni confiscati, Carmela Rescigno, il Presidente dell’Associazione “Centro Nazionale Sportivo Fiamma”, Antonio Arzillo, promotori dell’iniziativa, i familiari di Dino Gassani.
IV COMMISSIONE: APPROVATO DISEGNO DI LEGGE PER MODIFICHE LEGGE REGIONALE URBANISTICA
Napoli,21 marzo 2024 – La IV Commissione consiliare permanente, presieduta da Luca Cascone (De Luca Presidente) (nella foto), ha approvato a maggioranza, con il voto contrario del Movimento 5 Stelle e l’astensione della Lega e FI, il maxiemendamento sostitutivo, sintesi delle proposte emendative di varie forze politiche, del disegno di legge, ad iniziativa della Giunta regionale, “Modifiche alla Legge Regionale 22 dicembre 2004 n. 16 recante “Norme sul Governo del Territorio”. “Siamo molto soddisfatti per l’approvazione di questo testo legislativo al quale abbiamo lavorato sei mesi con il contributo di tutti e dopo l’ampio ascolto delle categorie interessate, è stato, dunque, un lavoro complesso e di qualità”– ha sottolineato Cascone – che ha ringraziato l’assessore all’urbanistica Bruno Discepolo, gli uffici della Direzione Regionale Urbanistica e l’Ufficio Legislativo per l’intenso lavoro svolto”. “Non abbiamo presentato emendamenti perché abbiamo ritenuto questo testo inaccettabile e condividiamo la battaglia delle associazioni che sono scese in campo per la protezione e il rispetto del territorio”, ha detto il consigliere Vincenzo Ciampi (M5S). “Abbiamo svolto un lavoro intenso e partecipato e, alla luce di esso, stiamo portando avanti un’ importante azione legislativa nel pieno rispetto delle vigenti e delle esigenze dei territori”, ha evidenziato il consigliere Felice Di Maiolo (gruppo misto). “Il recepimento di osservazioni e proposte, circa quattrocento, è stato ampio e oggi abbiamo un testo emendato che ha recepito le proposte coerenti con la ratio del disegno di legge e con il sistema giuridico nazionale che disciplina questa materia” – ha ricordato l’assessore regionale all’Urbanistica Bruno Discepolo.
IL CONSIGLIO APPROVA MOZIONI
Napoli, 12 marzo 2024 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato all’unanimità le seguenti Mozioni: “Decoro dei luoghi adibiti alla terapia chemioterapica a beneficio della condizione psicofisica del paziente oncologico” ad iniziativa del consigliere Tommaso Pellegrino (IV) finalizzata a stabilire gli standard minimi per il decoro dei luoghi adibiti alla terapia chemioterapica in modo da poter garantire il “benessere abitativo”, fattore determinante per un adeguato supporto psicologico, oltre a contribuire a mantenere il rispetto della dignità della persona; “Polo oncologico del Rizzoli di Ischia radioterapia, chemioterapia e macchinario per effettuare la Pet-Tac” ad iniziativa della consigliera Maria Muscarà, finalizzata a potenziare il polo oncologico presente presso il nosocomio ischitano con l’acquisto della Pet-Tac ed i trattamenti di radioterapia e chemioterapia e ad approfondire la possibilità di garantire il trasporto marittimo gratuito per i pazienti oncologici isolani verso la città; “Installazione di una panchina rossa in ogni comune della Campania, per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne” ad iniziativa dei consiglieri Michele Cammarano, Loredana Raia, Carmela Fiola, Roberta Gaeta, Severino Nappi, Gennaro Saiello e Vincenzo Ciampi per installare una panchina rossa in ciascun Comune della Campania recante il numero nazionale anti violenza e anti stalking 1522 nonché le indicazioni in merito ai più vicini servizi di assistenza alle vittime.