IL CONSIGLIO SI RIUNISCE PER IL QUESTION TIME
“SMART CARD” VACCINAZIONE E REPARTI MODULARI TERAPIA INTENSIVA TRA LE INTERROGAZIONI
Napoli, 22 aprile 2021 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero (nella foto), si riunirà il 23 aprile dalle ore 11,30 alle 13,30, per il Question Time, le interrogazioni a risposta immediata. Saranno discusse le seguenti interrogazioni: “Smart card attestato di vaccinazione anticovid19 della Regione Campania” ad iniziativa del consigliere Gennaro Saiello (M5S) al Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca. Al Presidente della Regione è rivolta l’interrogazione del capogruppo della Lega, Gianpiero Zinzi, per chiedere chiarimenti urgenti sui costi di realizzazione dei reparti modulari di terapia intensiva covid19 presso il cosiddetto l’Ospedale modulare della Campania. Lo Zoo delle Maitine di Pesco Sannita è oggetto dell’interrogazione del consigliere Luigi Abbate (Campania Libera-Noi Campani-Partito Socialista Italiano); lo stato di attuazione delle misure regionali per il miglioramento della qualità dell’aria è il tema dell’interrogazione presentata dalla consigliera Maria Muscarà (M5S all’assessore regionale all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola; inoltre, la mancata attivazione di trenta posti letto previsti presso la UOSD di Medicina Generale del Presidio Ospedaliero di Nola dell’Asl Napoli 3 è al centro dell’interrogazione del consigliere Francesco Emilio Borrelli (Più Europa – Liberaldemocratici – Moderati – Europa Verde) al Presidente De Luca; il consigliere di Italia Viva Tommaso Pellegrino ha presentato un’interrogazione sull’inchiesta delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Potenza e Lecce sullo sversamento illegale di rifiuti nel territorio del Vallo di Diano e relative determinazioni, rivolta all’assessore regionale alla sicurezza, legalità e immigrazione, Mario Morcone; infine, l’interrogazione a firma del capogruppo di FdI, Michele Schiano di Visconti sull’ex Agenzia di lavorazione tabacchi di San Giorgio del Sannio.
CIARAMBINO: PDL CONTRO POVERTA’ ENERGETICA
Napoli, 21 aprile 2021 - "Combattere la povertà energetica, in un momento in cui sempre più famiglie vivono evidenti difficoltà economiche, promuovendo nel contempo l'utilizzo di energia rinnovabile. Sono gli obiettivi della proposta di legge a mia prima firma e incardinata oggi in Commissione regionale Ambiente”. E’ quanto afferma la vice presidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo del M5S, Valeria Ciarambino, che aggiunge: “il provvedimento prevede un contributo per famiglie meno abbienti, persone anziane, soggetti fragili e giovani coppie per l'acquisto e l'istallazione di impianti alimentati a fonte rinnovabile, in modo che possano prodursi energia per usi domestici senza più costi. L'energia prodotta in eccesso sarà restituita alla Regione, che la potrà rivendere per acquistare nuovi impianti, autofinanziando così la legge stessa. Grazie a questa legge - aggiunge Ciarambino - introduciamo in Campania uno strumento che va incontro alle esigenze delle famiglie con difficoltà economiche, purtroppo sempre più numerose per gli effetti dell'emergenza pandemica, non poche delle quali non hanno neppure le risorse per accedere ai servizi energetici. Al contempo, promuoviamo lo sviluppo delle fonti alternative, tra le esigenze prioritarie per l'Europa e assolutamente in linea con gli obiettivi del Recovery Fund, che alla transizione energetica destina 30% delle risorse".
NEXT GENERATION EU: LA IV COMMISSIONE SI RIUNIRA’ IL 23 APRILE ALLE ORE 15,00
Napoli, 20 aprile 2021 – La IV Commissione consiliare permanente (Urbanistica,Lavori pubblici,Trasporti), presieduta dal consigliere regionale Luca Cascone (De Luca Presidente), si riunirà il 23 aprile alle ore 15,00 per l’esame del Disegno di legge avente ad oggetto: "Proposta di legge alle Camere ai sensi dell'art.121 della Costituzione recante: Disposizioni in materia di procedimenti finanziati con i fondi del Next Generation EU". Delibera di Giunta regionale n. 162 del 14 aprile 2021”, ad iniziativa del Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca; della Delibera di Giunta Regionale n. 116 del 23/03/2021 - Società partecipate regionali operanti nel settore del trasporto pubblico locale- Indirizzi”, della Proposta di legge ad iniziativa del Consigliere Giampiero Zinzi "Disposizioni in materia di beni e attività culturali".
CONSIGLIO: CAMPAGNA VACCINALE E SMALTIMENTO ECOBALLE TRA I TEMI DEL QUESTION TIME
Napoli, 9 aprile 2021 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto dalla vice presidente Loredana Raia, si è riunito per il Question time. Sono state discusse le seguenti interrogazioni: “Realizzazione del biodigestore da costruirsi nel comune di Gricignano di Aversa (CE)” presentata dalla Consigliera Maria Luigia Iodice (Campania Libera-Noi Campani-Partito Socialista Italiano); “Insediamento dell’impianto trattamento rifiuti organici nella centrale ex Montefibre Acerra” presentata dal Consigliere Vincenzo Santangelo (Italia Viva) che ha sottolineato: “i Comuni di limitrofi, precisamente Maddaloni e San Felice a Cancello, non sono stati coinvolti nel procedimento relativo a tale autorizzazione regionale, l’ipotesi di realizzare tale impianto ricadrebbe sulla salute e sulla vivibilità di queste comunità cittadine. Per questo chiediamo chiarimenti sulla VIA rilasciata e la convocazione di un tavolo ad horas”. A rispondere è stato l’assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola il quale ha spiegato che gli uffici competenti hanno pubblicato diversi avvisi per dare la possibilità al pubblico interessato di presentare osservazioni sulla via, ma non sono pervenute da parte del Comune di Maddaloni mentre quello di San Felice a Cancello ha espresso parere negativo, ma la Conferenza dei Servizi è andata oltre nel procedimento esprimendo parere favorevole. Il Capogruppo della Lega, Gianpiero Zinzi, ha presentato un’interrogazione per ottenere “chiarimenti urgenti sui costi di smaltimento delle ecoballe”, “tenuto conto – ha detto Zinzi – che fino ad oggi è stato smaltito solo il 17% delle ecoballe a fronte di 450 milioni di euro disponibili e degli annunci secondo i quali l’intera rimozione sarebbe avvenuta entro il 2019”. “La percentuale richiamata riguarda solo lo smaltimento delle ecoballe fuori regione, ma la parte preponderante dello smaltimento si avrà nello stir di Caivano e nell’impianto di Giugliano per il recupero di materia. I costi sostenuti sono tutti dentro il finanziamento e si può dire che i fondi assegnati per lo smaltimento delle ecoballe sono stati impegnati fino all’ultimo euro.
IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ DOMANI PER IL QUESTION TIME
Napoli, 8 aprile 2021 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà venerdì 9 aprile dalle ore 12,00 alle 14,00 per il Question time. Saranno discusse le seguenti interrogazioni: “Realizzazione del biodigestore da costruirsi nel comune di Gricignano di Aversa (CE)” presentata dalla Consigliera Maria Luigia Iodice (Campania Libera-Noi Campani-Partito Socialista Italiano), “Insediamento dell’impianto trattamento rifiuti organici nella centrale ex Montefibre Acerra – applicazione del Regolamento del 27 luglio 2012 n.8 BURC n.48 del 6 agosto 2012” presentata dal Consigliere Vincenzo Santangelo (Italia Viva), “Chiarimenti urgenti sui costi di smaltimento delle ecoballe” a firma del Capogruppo della Lega, Gianpiero Zinzi. A tali interrogazioni risponderà l’Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola. A seguire: ”Condizione del servizio di emergenza 118 conseguente al taglio della indennità aggiuntiva ai medici in esso operanti” del Consigliere Francesco Iovino (Italia Viva), ”Richiesta di vaccinazione prioritaria anti SARS – COV -2/COVID -19 per operatori di distribuzione e assistenza di apparecchiature elettromedicali” del Consigliere Pasquale Di Fenza (Più Europa – Liberaldemocratici – Moderati – Europa Verde), “Campagna vaccinale anti sars Cov 2 - criticità” presentata dalla Capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino. Queste interrogazioni sono rivolte al Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca. Infine: Situazione Monte Faito”, presentata dal Consigliere Luigi Cirillo (M5S) ed indirizzata al Presidente della Giunta regionale e l’Assessore al Demanio Antonio Marchiello, e “Stabilizzazione lavoratori LSU della Regione Campania” del Capogruppo di Fratelli d’Italia Michele Schiano di Visconti all’Assessore al Lavoro Antonio Marchiello.