Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19389
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA’ IL 1° MARZO 2021 DALLE ORE 11 ALLE ORE 15,30

aulaNapoli, 24 febbraio 2021 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà  il 1° marzo 2021 dalle ore 11 alle ore 15,30 per esaminare, tra gli altri provvedimenti, il disegno di legge “Rendiconto generale della Regione Campania per l’esercizio finanziario 2019”, la delibera di Giunta regionale n. 46 del 9 febbraio 2021 “Approvazione schema di Rendiconto Consolidato con il Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2019, la proposta di legge: “Modifiche alla legge regionale 14 ottobre 2015, n. 11 (Misure urgenti per semplificare, razionalizzare e rendere più efficiente l’apparato amministrativo, migliorare i servizi ai cittadini e favorire l’attività di impresa. Legge annuale di semplificazione 2015); Modifiche alla legge regionale 21 aprile 2020, n. 7 (Testo Unico sul commercio ai sensi dell’articolo 3, comma 1 della legge regionale 14 ottobre 2015, n. 11); Modifiche alla legge regionale 27 gennaio 2012, n. 1 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012-2014 della Regione Campania – Legge finanziaria regionale 2012)” .

COMMISSIONE BILANCIO INCARDINA COLLEGATO ALLA STABILITA’ REGIONALE 2021

picarone 0PICARONE: NORME FONDAMENTALI PER EFFICIENTAMENTO SPESA ED AZIONE AMMINISTRATIVA

 

Napoli, 23 febbraio 2021 – La Commissione Regionale Bilancio, presieduta da Francesco Picarone, ha incardinato, con la relazione dell’assessore regionale al Bilancio Ettore Cinque, il disegno di Legge "Misure per l’efficientamento dell'azione amministrativa e l’attuazione degli obiettivi fissati dal DEFR 2021-2023. Collegato alla stabilita regionale per il 2021”. “Il provvedimento tende all’efficientamento della spesa, alla semplificazione dei procedimenti amministrativi, alla riorganizzazione della macchina amministrativa regionale al fine di dare slancio all’economia regionale e fornire risposte in tempi certi ai cittadini e alle imprese” – ha sottolineato Picarone – che ha aggiunto: “la Commissione Regionale lavorerà per arricchire il testo legislativo e renderlo ancora più incisivo nell’ottica di efficientare l’azione amministrativa e di realizzare i fondamentali obiettivi per la crescita economica della Campania”.

Consiglio regionale: insediate le Commissioni Speciali ed eletti gli Uffici di Presidenza

oliviero gennaro 3Napoli, 8 febbraio 2021 – Oggi il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha insediato le Commissioni Consiliari Speciali, le quali hanno eletto i rispettivi Uffici di Presidenza:
I Commissione Speciale Trasparenza, controllo delle attività della Regione e degli enti collegati e dell’utilizzo dei fondi: Presidente Nunzio Carpentieri (FdI), Vice presidente Francesco Iovino (Italia Viva), Segretario: Maria Luigia Iodice (Campania Libera, Noi Campani, PSI);
II Commissione Speciale Anticamorra e beni confiscati: Presidente Gianpiero Zinzi (Lega), Vice presidente Vittoria Lettieri (De Luca Presidente), Segretario Vincenzo Ciampi (M5S);
III Commissione Speciale Aree Interne: Presidente Michele Cammarano, Livio Petitto (Gruppo Misto), Luigi Abbate (Campania Libera, Noi Campani, PSI);
IV Commissione Speciale Innovazione e Sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese: Gennaro Saiello (M5S), Diego Venanzoni (De Luca Presidente), Gennaro Cinque (Gruppo Misto).

COMMISSIONE LAVORO: AUDIZIONE SUL FUTURO DEI LAVORATORI AUCHAN MENSORIO: OCCORRE MIGLIORE SINERGIA PER SALVAGUARDARE LAVORO

IMG 20210205 152809Napoli, 5 febbraio 2021 – La III Commissione consiliare permanente (Lavoro, Attività produttive), presieduta da Giovanni Mensorio, ha tenuto un’audizione sul futuro dei lavoratori di Auchan di Giugliano, Mugnano di Napoli, Nola e Pompei. Hanno partecipato all’audizione i Sindaci dei Comuni interessati, i rappresentanti sindacali, il rappresentante di “Margherita Distribuzione”, Gianluigi Baroni, l’assessore regionale alle attività produttive, Antonio Marchiello. Il responsabile aziendale ha spiegato che, in circa un anno di lavoro, si è proceduto al completamento delle operazioni di natura contrattuale per garantire un futuro a quasi tutti i lavoratori. Su 590 unità, 535 sono state collocate tra adesioni al piano di mobilità incentivata ed impiego nei rami di azienda alimentare e non alimentare, per le restanti 55 persone si sta lavorando per ricollocarle. I rappresentanti sindacali hanno evidenziato che la vertenza Auchan è molto dannosa per la Regione Campania “perché non c’è certezza sul mantenimento dei livelli occupazionali da parte delle società cessionarie dei rami di azienda alimentari e non alimentari” e hanno chiesto un supporto alla Regione Campania e ai Sindaci.

Leggi tutto...

PRESIDENTE OLIVIERO INCONTRA COMITATO LINGUA NAPOLETANA

comitato lingua napoletanaNapoli, 29 gennaio 2021 - Il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha incontrato nell'Aula del Consiglio regionale il Comitato tecnico scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione della lingua napoletana, istituito con legge regionale n. 14 dell'8 luglio 2019. All'incontro hanno preso parte la Presidente della Commissione regionale Cultura, Bruna Fiola, il Presidente del Comitato, lo scrittore Maurizio de Giovanni, e i componenti del Comitato.